Vangeli e Salmi. Con testo e note di commento a frontePerché unire in un solo volume i Vangeli e i Salmi? La prima risposta a questo interrogativo potrebbe essere molto "pratica" e scontata: Vangeli e Salmi sono di gran lunga i libri biblici più usati dalla tradizione cristiana. C'è però un'ulteriore risposta che giustifica questo accostamento: l'intero Nuovo Testamento cita ben 78 versetti di una quarantina di Salmi diversi. In altre parole, come egregiamente spiega mons. Ravasi nella Presentazione al volume, Gesù stesso prima e i suoi discepoli dopo, hanno riletto la vicenda messianica alla luce del libro dei Salmi. Inoltre la Rivelazione biblica non è una segreta comunicazione che avviene nel silenzio, né un'esperienza paralizzante ed estatica. Essa è, invece, un dialogo d'amore. Dio per primo rompe il suo silenzio e interpella l'uomo, lo chiama a sé, lo circonda d'amore come un padre o come una madre e uno sposo. E soprattutto attende che l'uomo risponda. Ora, nella Bibbia abbiamo ininterrottamente questa doppia presenza: Dio e uomo si incontrano, si scontrano, si abbracciano, si lasciano, si ritrovano, si parlano. I Vangeli sono in un certo senso il momento più alto della parola di Dio, i Salmi la risposta più completa che Dio si attende dall'uomo. |
¤ÇÒÁ¤Ô´àË繨ҡ¼ÙéÍ×è¹ - à¢Õ¹º·ÇÔ¨Òóì
àÃÒäÁ辺º·ÇÔ¨Òóìã´æ ã¹áËÅè§¢éÍÁÙÅ·ÑèÇä»
¤ÓáÅÐÇÅÕ·Õ辺ºèÍÂ
alcuni Allora ascolta buono canto capo casa cerca chiama cielo città coloro compiuto comunità conosce coro crede Cristo cuore d'Israele dare dato davanti Davide dell'uomo dico discepoli disse diventa domanda donna eterna fare farisei fede fedeli Figlio folla Gerusalemme Gesù gioia giorno Giovanni Giudei giudizio giustizia giusto gloria grazia indica infatti invece Israele l'uomo legge Letteralmente liberazione lode luce luogo maestro male mandato mano mare mente messo mette misericordia mondo monte morte nemici nome nota nuovo occhi opere Padre pane parabola parla parola passi peccato perdono Pietro popolo porta possono posto potenza potere preghiera presente probabilmente profeta propria regno rende ricordo riferimento rispose sacerdoti salmista Salmo salva salvezza santo sarà segno segue senso servo significato Signore Sion Spirito tema termine terra testimonianza testo tratta trova Ulivi uomo usato Vangelo vedere venire verbo verità versetto verso viene visto volte zione